Personalized image
Utilizziamo i cookie per offrirti contenuti personalizzati
I parametri dei cookie possono essere modificati in qualsiasi momento. Per saperne di più
Accettare
blog-image

💸 Traslocare a basso costo in Svizzera: consigli intelligenti per un trasloco a prova di portafoglio 💪

Lo sappiamo tutti: traslocare può costare un occhio della testa, soprattutto in Svizzera. Ma con alcuni consigli ben ponderati, potete tagliare i costi e traslocare senza spendere troppo. Pronti a risparmiare? Cominciamo!

1. Cartoni gratuiti o quasi: l'affare migliore 📦

  • Cerca nei negozi! Supermercati, negozi di bricolage, supermercati... Questi luoghi sono pieni di scatole di cartone usate. Basta chiedere gentilmente al gestore del negozio per avere scatole a zero franchi!
  • Cina sui siti di annunci. Molte persone si liberano dei loro cartoni su siti di annunci o gruppi Facebook. Spesso gratuitamente o a basso prezzo!
  • Partecipate ai gruppi di condivisione. Sui social network, le persone spesso donano cartoni in buone condizioni. Un aiuto per voi, un gesto ecologico per loro.
  • Pensate ad un'alternativa. Utilizzate sacchetti di plastica robusti per gli oggetti leggeri o impilate i vestiti nelle valigie. Meno scatole da comprare, più soldi da risparmiare!

2. Noleggiare un camion senza spendere una fortuna 🚚

  • Evitare i periodi di punta. Muovetevi durante la settimana, esclusi i giorni festivi e la fine del mese. Meno domanda, prezzi più bassi!
  • Confrontate, confrontate, confrontate! Date un'occhiata alle società di noleggio online. Alcune offrono sconti se si prenota in anticipo. Siate intelligenti!
  • Scegliete le dimensioni giuste. Un camion piccolo può essere sufficiente e vi farà risparmiare sul noleggio e sul carburante.
  • Pensate alla condivisione. I privati noleggiano i loro camion a prezzi spesso inferiori a quelli offerti dalle grandi catene. Date un'occhiata alle piattaforme di condivisione dei veicoli!

3. Aiuti che alleggeriscono il carico 💸

  • Assegno AVS/AI (LaFam): famiglie numerose, è per voi! Fino a 1.090 franchi per le famiglie con 3 o più figli che traslocano. Presentate la domanda almeno 6 mesi prima del trasloco.
  • Aiuto dal vostro datore di lavoro: alcune aziende svizzere pagano una parte dei costi di trasloco. Non dimenticate di chiedere un giorno di ferie per il trasloco: spesso è incluso!
  • Assistenza URC: cercate lavoro all'estero? L'URC può aiutarvi a coprire le spese di trasloco e persino di viaggio per i colloqui.
  • Aiuto per i pensionati: gli anziani possono beneficiare di un'assistenza speciale, tra cui un'indennità di trasloco. Per saperne di più, ogni cantone ha le sue regole!

4. Suggerimenti bonus per risparmiare ancora di più 💰

  • Fai da te (o quasi). Coinvolgete amici e parenti e cambiate casa in modo semplice! Meno professionisti da pagare, più risparmi.
  • Liberatevi del superfluo. Meno oggetti da trasportare, meno volume, meno costi! Vendete o donate ciò che non vi serve più.
  • Mettete in carpooling i vostri oggetti di valore. Trasportate i vostri oggetti fragili o di valore con dei carpooler. È più economico che rivolgersi a un'azienda specializzata e molto più divertente!

5. Ottimizzare il momento del trasferimento 🕒

  • Trasferirsi alla fine del contratto di locazione. Se riuscite ad allineare la scadenza del contratto di locazione con la data del trasloco, eviterete di pagare due affitti contemporaneamente. Questo richiede un'attenta coordinazione, ma il risparmio può essere significativo.
  • Trasferirsi alla data giusta. Se la nuova casa è disponibile prima della scadenza del periodo di preavviso, cercate di negoziare un trasloco graduale in modo da non dover pagare due affitti contemporaneamente.

6. Prendere in prestito invece di comprare 🛠️

  • Chiedete in giro. Prima di acquistare materiale per il trasloco (carrelli, cinghie, attrezzi), verificate se amici, vicini o colleghi possono prestarvi ciò che vi serve.
  • Prendete invece in prestito. Alcune piattaforme o associazioni online offrono prestiti di attrezzature per traslochi gratuiti o con una piccola commissione. Un ottimo modo per ridurre i costi!

7. Negoziare con i professionisti 💬

  • Chiedete più preventivi. Se optate per un traslocatore professionista, non fermatevi alla prima offerta. Confrontate più preventivi e non esitate a negoziare per ottenere il prezzo migliore.
  • Offerte dell'ultimo minuto. Alcune ditte di traslochi offrono tariffe ridotte per le prenotazioni dell'ultimo minuto, se hanno posti disponibili. È rischioso, ma può dare buoni frutti!

8. Smistare in modo intelligente 🗑️

  • Organizzate una svendita in garage o vendete online. Prima di cambiare casa, cogliete l'occasione per fare una cernita e vendere ciò che non vi serve più. Piattaforme come Tutti, Anibis o Facebook Marketplace possono aiutarvi a guadagnare qualche franco in più.
  • Donare agli enti di beneficenza. Ciò che non potete vendere, potete donarlo. Alcune associazioni raccolgono le donazioni anche a domicilio, risparmiandovi il viaggio al centro di raccolta dei rifiuti.

9. Risparmiare sulle utenze e sugli abbonamenti 📡

  • Trasferire i contratti. Prima di disdire i vostri abbonamenti (internet, elettricità, gas), verificate se potete trasferirli direttamente nella nuova casa. In questo modo si possono evitare i costi di disdetta e di riapertura.
  • Sospendete i servizi non necessari. Se avete abbonamenti che non userete durante il trasloco (come i servizi di streaming o di fitness), sospendeteli temporaneamente per risparmiare qualche soldo.

10. Raggruppate i traslochi per condividere i costi 🚛

  • Traslochi di gruppo. Se conoscete altre persone che stanno traslocando nello stesso periodo, prendete in considerazione la possibilità di condividere un camion o un traslocatore. In questo modo si possono ridurre i costi di trasporto per tutti.
  • Rivolgetevi alla comunità. Sui forum o gruppi online locali, offritevi di raggruppare i traslochi per coloro che partono dalla stessa città o sono diretti alla stessa destinazione.

💪 L'ultima parola

Trasferirsi in Svizzera è possibile senza sforare il budget! Con questi semplici e pratici consigli, potrete ridurre le spese e assicurarvi un trasferimento senza stress. Ricordate di pianificare in anticipo, di esplorare tutte le opzioni e soprattutto di godervi questa nuova avventura senza preoccuparvi del portafoglio. Buon viaggio!

Articoli correlati